Due periferie. Il territorio e l'immaginario (Le)

Riferimento: 9788865484098

Editore: DeriveApprodi
Autore: Ilardi Massimo
Collana: Anomalie urbane
In commercio dal: 20 Gennaio 2022
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788865484098
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Cos'è il territorio, oggi? Su di esso si proiettano le pratiche di libertà e i desideri di una società del consumo priva di politica, di valori e di futuro. Il territorio è il nostro presente. Per questo occorre guardare alle periferie urbane, lì dove gli specifici caratteri del territorio assumono estrema rilevanza e chiarezza: le minoranze sociali che le abitano, le culture e le mentalità che lo attraversano, la violenza che definisce rapporti e gerarchie. La stessa democrazia, con i suoi istituti della rappresentanza e della maggioranza, va in crisi di fronte all'esplodere di culture antagoniste e delegittimanti che trovano sulla strada e non nell'azione politica la loro forza e il loro potere. Dal conflitto sociale a una violenza sociale senza conflitto: è questo il passaggio fondamentale da studiare e da considerare come premessa dell'analisi politica.