Fenomeni migratori (I)

Riferimento: 9791222791371

Editore: Youcanprint
Autore: Siano Michele
Collana: SCIENZE SOCIALI / Emigrazione e Immigrazione
In commercio dal: 12 Marzo 2025
Pagine: 88 p., Libro in brossura
EAN: 9791222791371
10,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questa opera è una ricerca documentata sulle cause dei fenomeni migratori, che sono stati un tratto costante nella storia dell'umanità. Infatti, fin dai tempi antichissimi si registra la tendenza da parte di alcuni gruppi umani e popoli a spostarsi da un'area geografica all'altra, per vari e diversi motivi. Ricordiamo, in un'epoca a noi più vicina, i colonizzatori europei che, subito dopo la scoperta dell'America, si mossero alla conquista del Nuovo Mondo, cercando maggiore benessere, fortuna e ricchezza. Il presente saggio volge lo sguardo sulla massiccia emigrazione italiana e, in particolare, su quella piemontese verso le Americhe, tra la fine dell'ottocento e gli inizi del novecento, studiandone le cause. Chiude l'opera, il saggio sulle Foibe e sul relativo esodo degli italiani giuliano-dalmati dall'Istria, dopo il secondo conflitto mondiale. È stata questa, purtroppo, una triste vicenda di storia patria, taciuta e negata per diversi decenni, finché non è stata istituita la giornata del Ricordo, che si celebra il 10 Febbraio di ogni anno.