Grido alla vita... Quando diventa preziosa e non lo sapevi

Riferimento: 9788859194644

Editore: Aletti
Autore: Falci Bianconi Lorena
Collana: Le perle
In commercio dal: 29 Ottobre 2024
Pagine: 56 p., Libro in brossura
EAN: 9788859194644
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Cosa può significare grido alla vita in tempi di morte? Come dice il sottotitolo: Che la vita è preziosa e magari non te ne accorgevi. In tempi così cupi si è risvegliata in me la necessità di gridare a chi mi vuole ascoltare che la vita, in tutte le sue forme, umane e non, è preziosa, è un dono e va preservata e rispettata se vogliamo costruire un mondo non infausto per il nostro avvenire, per quello dei nostri figli e nipoti e per il Pianeta tutto. Non è solo Scienza, come la mia formazione ma è saggia umanità costruita su rapporti di collaborazione, come fanno semplicemente il mulo e il cavallo baio nel gelo di un mattino invernale. Proteggere i più fragili, soprattutto i bambini, per cui si vorrebbe colorare un mondo di giostre e non un inferno di guerre, o le donne, come in segreti dove tacitamente si tenta di consolare le loro ferite. Tra i boschi è la mia pace, il verde mi calma e mi invita alla riflessione grazie anche alle storie dei luoghi e al sapere degli anziani, si leggano le poesie scritte in Val Gardena. Certo l'ansia e l'angoscia certe volte ci attanaglia, ci ruba il sonno, ma è certo che ritorna Primavera sulle gemme del tiglio e siamo ancora in tempo per lottare per un mondo migliore come lo hanno sognato le nostre madri, Angela e Clara, a cui il testo è dedicato, che hanno vissuto l'orrore della seconda guerra mondiale. Sono nata nell'era atomica ma so che in fondo al tunnel c'è sempre la Luce, qualsiasi sia la sua lunghezza. È questa la mia e spero la nostra speranza.