L'archivio di zia Marietta

Riferimento: 9788865286470

Editore: Campano Edizioni
Autore: Batini Cesira, Ghezzani Stefano
In commercio dal: 31 Gennaio 2024
Pagine: 366 p., Libro in brossura
EAN: 9788865286470
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I protagonisti di questo libro sono undici cugini appartenenti ad una antica famiglia italiana di Albona, antica cittadina dell'Istria. Nati tutti durante il periodo fascista, vissero ad Albona soltanto durante l'infanzia e poi in Italia o all'estero a causa dell'esodo conseguenza del II conflitto mondiale. L'esodo, vissuto molto male dai genitori ex irredentisti, era mal compreso o addirittura ignorato nell'ambiente dove avevano vissuto da adulti. Gli undici volevano sapere perché: perché dopo la guerra a loro è toccato l'esodo invece della redenzione?; perché più di cinquant'anni dopo l'esodo fu istituito il giorno del ricordo invece del giorno della pace? La zia Marietta era la loro zia esule vissuta fino a tarda età senza mai più rivedere il suo paese natale. Ma aveva portato con sé una quantità di documenti preziosamente conservati sulla vita vissuta dalla sua famiglia e dagli albonesi durante un paio di secoli. Dopo la sua morte divenne l'archivio di zia Marietta: scartabellandolo accuratamente gli undici nipoti ritrovano i ricordi dell'infanzia e cercano una risposta ai loro perché. La troveranno?