Non ho parlato. Storia di una carabiniere torturato dai nazisti

Riferimento: 9788873815839

Editore: Minerva edizioni (bologna)
Autore: Ioppi Angelo
Collana: Ritratti
In commercio dal: 03 Giugno 2014
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788873815839
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Roma 1943. L'8 settembre ha sconvolto gli animi del popolo, lo ha improvvisamente risvegliato da quel torpore cui era abituato. La sicurezza trasmessa e impartita dal Duce non c'è più. Tra coloro, tanti, che si sentono smarriti c'è Angelo Ioppi, brigadiere dei Carabinieri Reali. Dopo l'annuncio dell'armistizio con gli Alleati, Ioppi entra a far parte del Fronte Clandestino di Resistenza e realizza numerosi sabotaggi contro i tedeschi. Risale presto nella graduatoria dei ricercati, cosa che porta ad un inseguimento implacabile fino alla sua cattura. Rinchiuso nelle famigerate carceri di via Tasso, dove viene sottoposto alle più svariate e tremende torture per rivelare i nomi dei suoi compagni della resistenza. Ma dopo novanta giorni, dopo ventotto sedute di tortura, Angelo Ioppi non ha parlato. Il lettore scenderà in un inferno, affollato di tanti personaggi, ma da dove riemergerà, soltanto, in compagnia di Angelo e di altri eroi.