E l'uomo inventò... Dio

Riferimento: 9791222774787

Editore: Youcanprint
Autore: Gulizia Egidio
Collana: RELIGIONE / Cristianità / Storia
In commercio dal: 14 Marzo 2025
Pagine: 140 p., Libro in brossura
EAN: 9791222774787
13,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'essere umano, fin dagli albori della storia, si è reso conto della sua finitezza, del suo limite nell'affrontare la realtà, la complessità della sua esistenza. Gli elementi naturali - pioggia, siccità, terremoti - il freddo insostenibile, il caldo rovente, la fame, le malattie.... Erano tutti fenomeni di cui non sapeva dare una spiegazione, ma da cui dipendeva la sua sopravvivenza. Ecco allora che si prostra in ginocchio e grida a qualcuno, vicino o lontano, la sua angoscia, chiedendo aiuto. Attraverso i secoli, l'essere umano ha attraversato a tentoni mille forme di religiosità: ha adorato il sole, la luna, le stelle, l'animale più grande o pericoloso; successivamente ha affinato il suo senso religioso immaginando una molteplicità di dei, e più tardi - con Aristotele - giunge a un unico Dio, atto puro, motore immobile, esistente da sempre. Con il cristianesimo la divinità aristotelica si fa 'antropomorfa', cioè a immagine e somiglianza dell'uomo. Con l'avvento della Chiesa, durante i vari Concili, prende forma - passo passo - la costruzione della religione cattolica: i dogmi, cioè le verità 'rivelate', indiscutibili, sono le pietre giganti con cui si costruisce un castello inespugnabile.